Il vetro basso emissivo (LOWE) un vetro isolante, costituito da 2, 3 o più lastre separate da uno o più profili distanziatori. Un vetro isolante differisce da un normale vetro, perché dotato di un particolare trattamento, grazie a cui si riescono a contenere le dispersioni termo acustiche.

Il vetro originario è sempre un vetro float, a cui però si aggiungono quattro diversi tipi di strati; lo strato più importante ai fini dell’isolamento è quello d’argento, mentre i rimanenti tre hanno funzione di protezione e rivestimento. Sul vetro float quindi troviamo uno strato di adesione, lo strato di argento, uno strato protettivo e infine uno di rivestimento.

La sequenza è questa, e il trattamento è valido se applicato sempre all’interno della vetrocamera.

Da questo si deduce che un vetro LOWE ha un valore superiore rispetto al semplice float, lo si considera dai materiali utilizzati per la sua finitura (es. l’argento), questi tipi di componenti creano un vetro ad alto risparmio energetico, in quanto riesce a trattenere il caldo del riscaldamento in casa d’inverno e il fresco durante estate. Il vetro LOWE in abbinamento col vetro a controllo solare CS, quest’ultimo serve per bloccare il passaggio diretto del caldo solare verso l’interno, risulta un vetro di gran valore utilissimo nelle nostre abitazioni.

Molti produttori di finestre pur di vendere utilizzano l’abbinamento tra vetro a controllo solare (CS) e vetro float vendendo così un vetro riflettente al prezzo di un vetro basso-emissivo.

Sa Ventana  Infissi utilizza in standard vetri stratificati a norma di tipo 331+ gas Argon, e quando utilizza il vetro a controllo solare (CS) lo abbina col vetro di alta qualità LOWE, utilizzando come giunzione tra i vetri la canalina calda warm edge per un maggiore coefficiente d’isolamento, eliminando il ponte termico e il relativo “effetto condensa sul bordo vetro”.